Cos’è Twitter
Twitter (il termine stesso cinguettare ne svela la logica) è un social network che fornisce un servizio di microblogging, che permette quindi di diffondere messaggi pubblici, Tweet, in una rete sociale. Come gli altri social networks può essere utilizzato dai singoli, per i più svariati motivi, e dalle aziende, per promuovere brand, prodotti e servizi in strategie di Media Marketing dedicate.
Twitter viene utilizzato per:
- ricercare altri Tweetterer: possono essere ricercati altri utenti del social network con interessi comuni con cui condividere informazioni. Twitter permette di aggiungerli alla lista “following” del proprio profilo;
- condividere con i Tweetterer: in caso di risposta affermativa sarà possibile scambiare Tweet con i Tweetterer, questi passeranno dalla lista “following” alla lista “followers” del proprio profilo. Semplificando questi non sono altro che gli amici del social network;
- inviare Tweet: sono piccoli messaggi di aggiornamento di 140 caratteri corredati di foto e con l’aggiunta di un link che rimanda a contenuti presenti sulla rete (per esempio siti corporate o prodotti) abbreviati per mezzo di utility (URL shotener) che permettono di accorciare i link contenenti URL troppo lunghe per essere condivise (ce ne sono molti in rete come Bitly.com e TinyURL.com);
- ricercare tematiche: il social network da la possibilità di ricercare non solo utenti ma soprattutto argomenti; questo tipo di ricerca permette, da un lato, la partecipazione a conversazioni già aperte, dall’altro, di lanciare discussioni rintracciabili tematicamente da utenti interessati all’argomento.
- Retweettare: con la funzione Retweet permette agli utenti la ritrasmissione delle informazioni;
- Seguire: la funzione “Seguimi” di Twitter è analoga al “Mi Piace” di Facebook, in questo modo l’utente potrà avvicinarsi notevolmente alla sorgente del Tweet;
- Interagire: con la funzione "twitta con", simile allo “scrivi sulla bacheca” di Facebook.
La grande novità introdotta da Twitter nel mondo dei social network è la possibilità di diffondere democraticamente informazioni in rete. Tutti gli utenti diventano cronisti digitali contribuendo, se vogliono, al fenomeno del citizen journalism, il giornalismo diffuso. Il fenomeno, non certo nuovo al mondo di internet, con Twitter esplode grazie alla versatilità del sito abbinata allo sviluppo dei nuovi device mobili. Con uno smarthphone o un tablet connessi alla rete è possibile scattare fotografie e condividerle in mobilità, quindi anche e soprattutto in tempo reale.
Informazioni Aggiuntive
Lemon Factory si occupa di "comunicare" con lo sguardo dei clienti, lavorando al loro fianco e utilizzando tutti gli strumenti della comunicazione personalizzandone forma e contenuto a seconda dei propri obiettivi. La nostra missione è ottenere il risultato atteso dai nostri clienti, offrendo una visione del mercato puntuale ed attenta e ponendo inoltre il web al centro del nostro progetto di comunicazione. Scopri i nostri servizi: web site, pubblicità radiofonica, pubblicità Televisiva, Cartellonistica.
Per qualsiasi informazione telefonare in orario d'ufficio allo 06 9051 9303, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.