Goodwill
Lemon Factory si occupa di comunicazione allo scopo di determinare e sviluppare il Goodwill aziendale con una propensione a considerare la soluzione migliore per chi acquista il prodotto, il servizio, l'azienda del nostro cliente. Questo scopo viene raggiunto attribuendo caratteristiche differenziali a prodotti sempre meno riconoscibili e valorizzando il marchio, trasformandolo in segno e simbolo. L’acquisto così si trasforma in espressione di Status Sociale ed in Life Style reale o desiderato.
La Comunicazione
Generalmente per la comunicazione si considera la relazione stimolo-risposta (vedi la pubblicità-compri il prodotto). Ma tra la pubblicazione di una forma di comunicazione e l’acquisto di un prodotto intercorrono tante variabili cosicchè il legame diretto vedo-compro non è mai senza ostacoli.
Prima di tutto la comunicazione interagisce con un destinatario e con la sua individualità che entrerà in rapporto con:
- il prodotto/servizio;
- il marchio;
- il mittente.
E’ Mittente l’impresa che si esprime attraverso una sua Corporate Identity, l'immagine che la distingue dalla concorrenza espressione dei valori che l’hanno fondata, e una Brand Image, l'immagine del marchio. E’ mittente il protagonista della comunicazione, ovvero il testimonial con tutto il bagaglio di senso che porta con se, e il medium, cioè il mezzo la cui specializzazione interagisce con la comunicazione in funzione delle sue caratteristiche tecniche, del suo linguaggio e della sua capacità di integrazione.
Il Messaggio
Nella comunicazione il messaggio costituisce una ulteriore variabile. Infatti cosa dice un messaggio, e soprattutto come lo dice, sono espressione di un codice e di rispettivi sottocodici (in questo ambito l'utilizzo di figure retoriche è molto diffuso) che nella comunicazione pubblicitaria sono di norma Iconico, Linguistico e Sonoro.
Ulteriore variabile e’ l’oggetto del messaggio cioè il prodotto:
- rileva come Product Image, sia per caratteristiche fisiche o prestazionali sia per quelle psicologiche o socioculturali;
- rileva per la strategia di marketing adottata, ovvero il posizionamento che si è scelto di dare al prodotto.
La comunicazione varia inoltre se trattasi di nuovo prodotto, di ampliamento o rafforzamento del consumo, di difesa della posizione di mercato. Il posizionamento infatti consente di definire il target di pubblico a cui rivolgersi, definendo i contenuti di senso e gli attributi del messaggio rispetto al target identificato.
Le variabili in gioco sono molteplici, qualunque forma di comunicazione pubblicitaria non può non confrontarsi con: prodotto (natura dello stesso, qualità e valori attribuiti), nome del prodotto, design, packaging, marchio, brand image, corporate image, made image (paese dell'azienda produttrice), prezzo, distribuzione, promozioni, concorrenza e contesto del mercato di riferimento. Di particolare importanza con l'avvento del Web 2.0 e dei social network, sono anche: opinion leader, rumors, passaparola.
Lavorare Fianco a Fianco
La molteplicità delle variabili rende a volte difficile credere che la comunicazione pubblicitaria possa da sola tradursi in business. Questo obbliga noi della Lemon factory a lavorare al Vostro fianco per ridurre al minimo le variabili che non possono essere controllate, pianificando e prevedendo gli obiettivi e le aspettative legittime.
Informazioni Aggiuntive
Lemon Factory si occupa di "comunicare" con lo sguardo dei clienti, lavorando al loro fianco e utilizzando tutti gli strumenti della comunicazione personalizzandone forma e contenuto a seconda dei propri obiettivi. La nostra missione è ottenere il risultato atteso dai nostri clienti, offrendo una visione del mercato puntuale ed attenta e ponendo inoltre il web al centro del nostro progetto di comunicazione. Scopri i nostri servizi: web site, pubblicità radiofonica, pubblicità Televisiva, Cartellonistica.
Per qualsiasi informazione telefonare in orario d'ufficio allo 06 9051 9303, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.